Tralasciando per un istante
il tuo esser idratante,
io ti reputo esclusivo
per un semplice motivo:
il tuo profumo ha rievocato
dei ricordi dal passato.
Ehm… torniamo seri!
Era da tempo immemore che non acquistavo prodotti “Felce Azzurra” finché non ho trovato, sullo scaffale di un supermercato, questa Crema Fluida della linea “Dolceprotezione”, linea formulata dall’azienda Paglieri S.p.A. che consta di diversi prodotti per la cura del corpo, tra cui:
- il Doccia Schiuma Extra Idratante (200 ml a 1,59 €) – senza parabeni, coloranti e siliconi – ed il Doccia Schiuma Extra Idratante “Chypre” (200 ml a 1,59 €) – senza SLES/LES, parabeni, coloranti, e siliconi,
- il Sapone Liquido Idratante (300 ml a 1,95 €) ed il Sapone Liquido Idratante “Chypre” (300 ml a 1,95 €) – entrambi senza parabeni, coloranti e siliconi,
- il Deodorante Spray 48 h (150 ml a 2,59 €) – senza parabeni, coloranti ed alcool,
- il Deo roll-on (50 ml a 2,65 €) – senza parabeni, coloranti ed alcool,
- il Detergente Intimo Rinfrescante (200 ml a 1,85 €) ed il Detergente Intimo “Chypre” (200 ml a 1,85 €) – entrambi senza SLES/LES, parabeni, coloranti e siliconi,
- il Bagnoschiuma (500 ml + 100 ml a 2,79 €) – senza coloranti, parabeni e siliconi.
Non si tratta ovviamente di prodotti dalle formulazioni verdi perché, sebbene non contengano determinate sostanze, ne contengono altre poco gradevoli, ma sono testati per le pelli sensibili per cui, in teoria, non dovrebbero dare problemi. In ogni caso – prima di ogni acquisto – vi consiglio sempre di controllare gli ingredienti e di comprare in base alle vostre esigenze.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 4,49 € |
QUANTITÀ | 400 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | Tigotà, Acqua&Sapone e supermercati vari ed eventuali (Ipercoop, Esselunga, Interspar, ecc… ) |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Felce Azzurra, da sempre garante di qualità e sicurezza per tutta la famiglia, crea una linea dolcemente specifica anche per pelli sensibili. La formula innovativa della Crema Corpo Felce Azzurra Dolceprotezione, appositamente studiata per aiutare a ridurre il rischio di allergie, non contiene Coloranti, Siliconi e Paraffina. Idrata e nutre in profondità la pelle lasciandola morbida e piacevolmente profumata.
- Si assorbe rapidamente e non unge
- Dermatologicamente testata su Pelli Sensibili
INCI
- Aqua (solvente
),
- Ethylhexyl Palmitate (emolliente
),
- Glyceryl Stearate (emolliente/emulsionante
),
- Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante
),
- Prunus amygdalus Dulcis Oil (emolliente
),
- Stearic Acid (emulsionante/stabilizzante emulsioni di origine vegetale
o animale
),
- Sodium Lauroyl Glutamate (antistatico/tensioattivo
),
- Butyrospermum parkii Butter (condizionante cutaneo/additivo reologico
),
- Parfum,
- Aluminum Starch Octenylsuccinate (assorbente/viscosizzante
),
- Lanolin (antistatico/emolliente/emulsionante
),
- Trehalose (umettante/idratante
),
- Carbomer (viscosizzante/stabilizzante emulsioni
),
- Phenoxyethanol (conservante
),
- Ethylhexylglycerin (conservante
),
- Sodium Hydroxide (agente tampone/denaturante
),
- Lactic Acid (agente tampone/umettante
).
Piccola analisi dell’INCI
Da cosa vogliamo partire? Beh, direi di cominciare dando una rapida occhiata a quei due ingredienti etichettati con un pallino rosso: la Lanolina (Lanolin) ed il Carbomer. La prima è una cera che viene prodotta dalle ghiandole sebacee della pecora e che, successivamente, si accumula sul vello lanoso dell’animale per proteggerlo dalla disidratazione e dall’azione degli agenti esterni. Viene estratta dalla lana e, in seguito a processi di purificazione, viene utilizzata in cosmesi per le proprietà ammorbidenti, restitutive, protettive e nutrienti. Sul biodizionario viene associata ad un pallino rosso perché si tratta di un ingrediente di derivazione animale e potrebbe contenere alcune tracce di pesticidi nel caso in cui l’animale fosse venuto a contatto con questo genere di sostanze. Il Carbomer, invece, non è altro che uno stabilizzatore di emulsioni di derivazione sintetica con un basso potenziale di irritazione e sensibilizzazione cutanea. Viene classificato con un bollino rosso perché è un prodotto di derivazione non naturale e non è biodegradabile. Stiamo parlando di due ingredienti che, sebbene abbiano determinate caratteristiche, troviamo posizionati verso la fine dell’INCI per cui si presuppone che siano presenti in quantità minore.
La formulazione, ad ogni modo, non si fa mancare la presenza dell’Olio di Mandorle Dolci (Prunus amygdalus Dulcis Oil), dalle note caratteristiche emollienti, lenitive ed ammorbidenti che lo rendono ottimo per trattare le pelli secche, delicate o per prevenire le smagliature in gravidanza e le ragadi al seno, e del Burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter), famoso per le proprietà nutrienti, lenitive, emollienti ed antiossidanti che lo fanno diventare un ingrediente perfetto per contrastare la comparsa di rughe e smagliature, per proteggere e mantenere l’elasticità della pelle.
ESPERIENZA
Ho sentito diversi pareri contrastanti riguardo all’efficacia di questa crema, c’è chi la trova un buon prodotto e chi invece preferisce starne alla larga. Per quanto mi riguarda la considero una crema di tutto rispetto e, benché non abbia un INCI eco bio, mi ha dato comunque delle soddisfazioni.
Viene venduta in un comodo flacone da 400 ml con tappo a pompetta “open&closed” che ne facilita il prelievo. Ha una consistenza leggera ed un profumo che ricorda quello classico della linea tradizionale di “Felce Azzurra”, forse un pochino più delicato.
Ovvio, non ci troviamo di fronte ad un prodotto dall’INCI perfetto, ma – almeno per i miei canoni – è abbastanza accettabile.
Non si tratta di una crema particolarmente pesante, si stende bene, non fa scia bianca e non lascia alcuna sensazione di appiccicaticcio. Una volta applicata dona alla pelle una gradevole morbidezza ed una leggera profumazione, per nulla invadente o troppo fastidiosa.
Trattandosi di un prodotto a rapido assorbimento e dimostrandosi leggero sulla pelle potrebbe essere tranquillamente utilizzato durante i mesi caldi e da tutte/i coloro che non amano attendere i comodi di un pigro assorbimento, ma – al tempo stesso – non vogliono rinunciare ad una leggera idratazione dopo una gradevole doccia tonificante.
Il motivo principale che mi ha spinto all’acquisto è stato il profumo, o meglio, i ricordi che quel profumo mi riporta alla mente ogni volta che vado ad stendere la crema. Mi ricorda mia nonna, l’odore della sua pelle, dei suoi berretti di lana che d’inverno ci obbligava a mettere per non prendere freddo e di quel cassetto – scoperto per caso – pieno zeppo di saponette profumate. Ragazze/i, quando un profumo ci da la possibilità di rivivere momenti perduti… beh, al diavolo l’INCI!
4/5 GUFI
4 Gufi: delicato profumo rievocativo, consistenza fluida, rapido assorbimento, idratazione discreta e INCI non malvagio.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Condivido il tuo pensiero: è un prodotto che evoca dolci ricordi e tanto basta per renderlo accettabile. 🙂
Un caro abbraccio da Affy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco anche a me succede con determinate profumazioni, un esempio è l acqua di rose della Robert’s. Questa crema non l ho ancora provata ma dalla tua recensione non sembra male
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io uso spesso il detergente intimo
"Mi piace""Mi piace"
Felce azzurra è un nevergreen!!Che piacere scoprire il tuo blog!! Ti aspetto da me! Ho subito provveduto con un follow! Abbracci e sorrisi :*
"Mi piace"Piace a 1 persona