Un bel tonico potrà
rinfrescare a volontà
una pelle bisognosa
ed è certo una gran cosa,
ma tu caro prodottino
dai alle fiamme il mio visino!
Ehm… torniamo seri!
Non è la prima volta che vi parlo della linea “Nouvance bYO System”, ma siccome non mi disgarba rinfrescarvi un pochino le idee, eccovi un riassuntino veloce: si tratta di una linea di cosmetici, prodotta e confezionata da Cosmoproject srl (stessa azienda che realizza i prodotti di “Eupholia” e quelli di “Botanika Naturalmente“), che potete reperire nei discount Todis.
La parola “bYO” nel nome del brand potrebbe trarre in inganno, ma è bene precisare che non tutti i prodotti posseggono un buon INCI e non è presente alcuna certificazione che garantisca che gli ingredienti etichettati come “bio” derivino effettivamente da agricoltura biologica.
Detto ciò, possiamo finalmente parlare di questo benedetto tonico.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 2,49 € |
QUANTITÀ | 150 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | discount Todis |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Formulato con ingredienti biologici di origine naturale, purifica e rivitalizza anche le pelli più sensibili in modo delicato ma efficace rispettando il naturale equilibrio cutaneo. Contiene bio-Estratto di Basilico ad azione idratante e dermoporettiva e bio-Estratto di Zenzero per un’immediata sensazione di freschezza e benessere. L’azione sinergica di questi due ingredienti, unita al bio-Estratto di Yogurt, contribuisce a migliorare il tono e l’elasticità della pelle.
È dermatologicamente testato e non contiene parabeni, allergeni, coloranti e siliconi.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Zingiber officinale Root Extract (vegetale
),
- Oryza sativa Extract (assorbente/viscosizzante/emolliente
),
- Yogurt Extract (condizionante cutaneo
),
- Ocimum basilicum Leaf Extract (vegetale
),
- Polysorbate 20 (emulsionante/tensioattivo
),
- Parfum,
- Leuconostoc Ferment Filtrate (condizionante cutaneo/antimicrobico
),
- Sodium Benzoate (preservante
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Lactic Acid (agente tampone/umettante
),
- Potassium Sorbate (conservante
),
- Soybean Peroxidase (antiossidante
),
- Superoxide Dismutase (additivo biologico
),
- Phenoxyethanol (conservante
),
- Ethylhexylglycerin (conservante
).
ESPERIENZA
Come ho già detto or ora, non è il primo prodotto che utilizzo di questa linea. Qualche mese fa, infatti, ho avuto modo di provare la Crema Corpo Vellutante ed il Trattamento Intensivo Rassodante e, mentre questi due non mi sono dispiaciuti, il tonico non fa assolutamente per me. Ma partiamo con ordine: è conservato in un flaconcino in plastica trasparente con tappo a scatto. È, ovviamente, liquido ed ha un profumo che azzarderei descrivere come fresco e vagamente fiorito, simile agli altri prodotti della stessa linea.
L’ho utilizzato in due step separati: qualche settimana prima di mettere le mani sul tonico “Acqua di Luna” di Lush ed il giorno seguente la sua compianta fine. Già durante i primi utilizzi non ho provato una grandissima simpatia, provate ad immaginare cosa ha saputo trasmettere alla pelle del mio viso dopo aver utilizzato, per quasi due mesi, il mio amato “Acqua di Luna”… beh, ben poco!
Dopo la detersione l’ho applicato sul viso, picchiettandolo delicatamente con un dischetto di cotone, di modo da preparare la pelle alla successiva stesura della crema idratante e… PER CARITÀ! Ora, non vorrei essere troppo esagerata, ma brucia (e non poco) soprattutto sulle guance ed in prossimità del contorno labbra. Non c’è dubbio che sia rinfrescante, ma ci deve essere qualche ingrediente che fa incaz ehm… irritare la pelle del mio viso e credo proprio che si tratti dello zenzero. Infatti in alcuni casi, soprattutto sulle pelli particolarmente sensibili, può essere causa di arrossamenti e bruciori. Ora, la mia pelle non è assolutamente sensibile però, evidentemente, è maldisposta nei confronti di questo estratto. Tra l’altro sulla confezione viene indicato come questo tonico possa “purificare e rivitalizzare anche le pelli più sensibili in modo delicato“… MAH!
Probabilmente lo ritroverete tra i prodotti finiti del mese di Maggio, etichettato come prodotto cestinato (uno dei primi probabilmente) perché, vista la reazione che genera sul mio viso, non ho intenzione di continuare ad utilizzarlo.
1/5 GUFI
1 Gufi: INCI accettabile, profumo gradevole, buon prezzo, piacevole azione rinfrescante accompagnata da una fastidiosissima sensazione di bruciore.
E voi cosa ne pensate?
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Grazie del consiglio cara, rinfrescante si ma non deve dar fastidio, ti abbraccio e buon weekend, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Vero 😉
Un bacio e buon weekend anche a te ❤
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"
Io ho la pelle sensibilissima ma a me non aveva dato questo effetto…forse hanno cambiato la formulazione?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Boh, non credo. Vedi… tutto è soggettivo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E pensare che avevo aperto il post nella speranza di trovare almeno 4 bei gufi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmh… alla pelle del mio viso non è garbato 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
No buono se irrita! Peccato…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo bradipo ha trovato un buon tonico da Erbolario – Acqua Aromatica di Rosmarino o della Regina d’Ungheria >3
Gli altri, tutti chiusi nel cassetto!
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 2 people
Ottimo! Prima o poi lo piglierò 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non fa per me! Grazie dello “sconsiglio”! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Per carità, alla larga questi prodotti che bruciano!!
P.S. Ti ho nominata per un tag: https://vitadicasaillatorosa.wordpress.com/2016/05/26/domande-random-e-relative-risposte/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rimettetelo in commercio
Sopratutto adesso col covid
"Mi piace""Mi piace"