La cellulite? Il mio Flagello! Scrub Corpo Rimodellante e Fango Termale Cellulite – Equilibra

Dio, perché tra tutti gli optional disponibili mi ha dotato di cellulite? Avrei potuto avere due gran belle poppe ed invece hai deciso di far migrare il tutto dal petto al sedere, manco fosse l’Esodo, ma perché? PERCHÉ?

20160204_125348

Questa è la domanda che rivolgo al Padre Eterno ogni volta che il mio sedere incontra uno specchio.
Dai ammettiamolo, ogni donna è afflitta da questo problema e si, mi rivolgo anche a te, che dici di non avere nulla, ma credimi sotto quel culetto tutto perfettino e sodo si cela il malefico Flagello di Culin, un mostro terribile che prima o poi uscirà dagli antri più nascosti e distruggerà tutto quello in cui credevi. E stai pur certa che a quel punto non ci sarà Tisanalf il Drenante a proteggerti e dovrai combattere. Non fuggire sciocca!

Oggi,  per chi non l’avesse capito, voglio parlare di due robine che utilizzo, più o meno, una volta a settimana per cercare di tenere sotto controllo la mia cara cellulite. Sto parlando di due prodotti di Equilibra che ho acquistato qualche mese fa al Sana (link al post): lo Scrub Corpo Rimodellante, la mia spada Glamdring, ed il Fango Termale Cellulite, la mia Fiamma di Anor. Da soli non saranno certo in grado di sconfiggere completamente il Flagello di Culin, ma, uniti ad una dieta equilibrata ed una buona attività fisica, potranno portare ad un discreto risultato.
Hanno entrambi buoni ingredienti e non contengono Parabeni, Petrolati, Coloranti ed Alcool. Se non ricordo male dovrebbe esistere anche un altro scrub di Equilibra, lo scrub Corpo Nutriente – Zuccherino, ma ricordo un profumo troppo “dolcino” per i miei gusti.

  • Scrub Corpo Rimodellante

20160204_125421

CARATTERISTICHE  ed INFORMAZIONI PRODOTTO
PREZZO 9,90 €
QUANTITÀ 600 gr
PAO 12 M
REPERIBILITÀ Acqua&Sapone, Tigotà, CAD, supermercati vari ed eventuali

Equilibra Scrub Salino Rimodellante è uno speciale mix di Sali marini, oli naturali ed estratti vegetali che esfolia, leviga e nutre la pelle del corpo.
I Sali marini e del Mar Morto svolgono un’efficace azione “antiacqua”. L’Olio essenziale di Rosmarino e il Mentolo donano una sensazione di benessere e relax. L’Olio di Vinaccioli nutre e rende elastica la pelle del corpo. Completano il prodotto gli estratti di Centella, Ippocastano, Edera e l’Aloe Vera.

INCI

Sodium Chloride (viscosizzante verdeverde), Vitis vinifera Seed Oil (emolliente/condizionante cutaneo verdeverde),
Maris Sal (additivo biologico verdeverde), Aloe barbadensis Leaf Juice (emolliente verdeverde), Helianthus annuus Seed Oil (emolliente/coprente/condizionante cutaneo verdeverde), Zea mays Germ Oil (emolliente/condizionante cutaneo verdeverde), Aesculus hippocastanum Seed Extract (vegetale verdeverde), Hedera Helix Leaf Extract (vegetale verdeverde), Centella asiatica Extract (vegetale verdeverde), Rosmarinus officinalis Leaf Oil (vegetale verdeverde),
Menthol (denaturante verdeverde), Ascorbyl Palmitate (antiossidante/coprente verdeverde), Lecithin (antistatico/emolliente/emulsionante giallo), Tocopherol (antiossidante verdeverde), Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde).

Alcuni INGREDIENTI FUNZIONALI
  • Sali mariniSali del Mar Morto ⇒ rimuovono le cellule morte e levigano gli ispessimenti cutanei.
  • Olio di Vinaccioli (Vitis vinifera L.) ⇒ nutriente ed elasticizzante.
  • Aloe Vera ⇒ dona idratazione e freschezza.
  • Centella (Centella asiatica L.) , Ippocastano (Aesculus hippocastanum L.) ed Edera (Hedera helix L.) ⇒ hanno attività drenante e tonificante.
  • Olio essenziale di Rosmarino (Rosmarinus officinalis L.) ⇒ contrasta la ritenzione idrica.
  • Mentolo ⇒ ha attività rinfrescante.
ESPERIENZA

Il prodotto è conservato in un semplice barattolo di plastica dura con tappo a vite. All’interno è presente una spatolina in plastica che vi permetterà di miscelare il prodotto prima di ogni utilizzo. Ovviamente la consistenza non è uniforme, il sale tende a depositarsi sul fondo ed a separarsi dalla componente oleosa, ma basterà una semplice mescolata per “riEquilibrAre” il tutto. Credo, ad ogni modo, che la componente salina e quella oleosa siano ben equilibrate.
Per quanto riguarda il profumo… beh, non c’è dubbio, prevale l’odore di Rosmarino tant’è che una sera Mr Darcy pensava stessi preparando l’arrosto della Domenica sotto la doccia, ma non vi preoccupate… il tutto è coronato da fresche note “mentolate”.

20160204_130715

Lo scrub è bello “puuutente” per cui cercate di non essere troppo aggressive con il massaggio. Come fare? Semplice, prelevate un po’ di prodotto e, sulla pelle inumidita, cominciate a massaggiare con movimenti circolari insistendo maggiormente sui vostri punti critici, lasciate in posa per qualche minuto e poi risciacquate.
È un prodotto che, oltre ad esfoliare, idrata e nutre per cui, se applicato dopo la doccia, la vostra pelle, una volta tamponata, non avrà bisogno di ulteriore idratazione. Io preferisco utilizzarlo prima di lavarmi perché è abbastanza unto per i miei gusti, per cui prima faccio lo scrub, successivamente do una prima lavata, tampono la pelle e poi passo allo step successivo, ossia l’applicazione del Fango.
Al termine dello scrub non gioirà solo la pelle delle gambe, ma anche quella delle mani che, contribuendo al massaggio, godrà sia dell’esfoliazione che del profondo nutrimento.

p.s. prestate attenzione perché la componente oleosa può rendere scivolosa la superficie della vasca o il piatto della doccia. Mi raccomando… cercate di non finire a “ciapet” all’aria!

  • Fango Termale Cellulite

20160204_130006

CARATTERISTICHE ed INFORMAZIONI PRODOTTO
PREZZO 12,50 €
QUANTITÀ 650 gr
PAO 12 M
REPERIBILITÀ Acqua&Sapone, Tigotà, CAD e supermercati vari ed eventuali

Fango termale cellulite* Equilibra è uno speciale mix di argille grigie, ricche di Sali ed oligoelementi, dalle proprietà rimineralizzanti e drenanti. Arricchito con Aloe Vera al 20% restituisce immediatamente alla pelle idratazione e freschezza.
Gli estratti di Centella, Edera e Ippocastano agiscono in sinergia aiutando a contrastare gli inestetismi cutanei della cellulite, restituendo alla pelle tonicità e un aspetto più uniforme dopo ogni trattamento. L’Olio essenziale di Rosmarino e il Mentolo donano una sensazione di benessere e relax.

*contro gli inestetismi della cellulite

INCI

Aqua (solvente verdeverde), Solum Fullonum (assorbente/gelificante/opacizzante/additivo reologico verdeverde), Bentonite (assorbente/stabilizzante emulisioni/viscosizzante verdeverde), Glycerin (denaturante/solvente/umettante verdeverde), Sodium Dehydroacetate (preservante giallo), Aloe barbadensis Leaf Juice (emolliente verdeverde), Maltodextrin (assorbente/legante/stabilizzante emulsioni verdeverde), Centella asiatica Extract (vegetale verdeverde),   Sodium Chloride (viscosizzante verdeverde), Vitis vinifera Seed Oil (emolliente/condizionante cutaneo verdeverde), Maris Sal (additivo biologico verdeverde), Aloe barbadensis Leaf Juice (emolliente verdeverde), Hedera helix Leaf Extract (vegetale verdeverde), Aesculus hippocastanum Seed Extract (vegetale verdeverde), Menthyl Nicotinate (lenitivo/tonificante rosso), 2-bromo-2-nitropropane-1,3 diol (conservante rossorosso), Menthol (denaturante verdeverde), Rosmarinus officinalis Leaf Oil (vegetale verdeverde), contiene acqua termale di Boario.

Alcuni INGREDIENTI FUNZIONALI
  • Argille grigie ⇒ hanno attività rimineralizzante.
  • Aloe Vera ⇒ dona idratazione e freschezza.
  • Centella (Centella asiatica L.) , Ippocastano (Aesculus hippocastanum L.) ed Edera (Hedera helix L.) ⇒ hanno attività drenante e tonificante.
  • Olio essenziale di Rosmarino (Rosmarinus officinalis L.) ⇒ contrasta la ritenzione idrica.
  • Mentolo ⇒ ha attività rinfrescante.
  • Nicotinato di Mentile ⇒ esercita un benefico micro-massaggio grazie al simultaneo effetto caldo-freddo (io ho sentito solo il freddo!).
  • Acqua termale di Boario ⇒ idratante e ricca di calcio, sodio e magnesio.
ESPERIENZA

Anche in questo caso il packaging è abbastanza semplice: un classico barattolone di plastica dura con tappo a vite ed un coperchietto interno in plastica utile per proteggere il prodotto. La consistenza è simile a quella della fanga un po’ più densa, ma scivolosa, ed il profumo, fresco e balsamico, è talmente strong da entrarvi nelle narici prepotentemente. Se aveste un pochino di vapore in doccia potreste farvi tranquillamente i fumenti.

20160204_130606

Anche in questo caso applico il fango prima di farmi la doccia, ma ho sentito che alcune ragazze lo utilizzano dopo essersi lavate, credo vada molto a piacere.
Una volta fatto lo scrub (ovviamente quello descritto sopra) tampono la pelle, applico uno strato generoso di prodotto sulle zone colpite dal Flagello di Culin, massaggio con movimenti circolari, lascio in posa per circa 10/15 minuti e poi risciacquo con della semplice acqua tiepida. Una volta applicato, in un primissimo momento, non sentire nulla, ma, dopo alcuni minuti, inizierà l’effetto freddo accompagnato dalla tipica sensazione di pelle d’oca.  D’inverno la cosa potrebbe sembrare una piccola tortura, ma d’estate, vi assicuro, diverrà una goduria goduriosa!
Non servono strati e strati di pellicola trasparente, va semplicemente spalmato e lasciato in posa per qualche minuto. Una volta risciacquato il tutto, la vostra pelle apparirà più tonica, idratata e piacevolmente rinfrescata. Questa sensazione di freschezza rimarrà anche dopo esservi asciugate.
Questo è un prodotto studiato anche per le più pigre o per chi ha poco tempo basterà utilizzarlo regolarmente sotto la doccia, massaggiando una piccola dose sulla pelle ancora asciutta.

p.s. è consigliato un utilizzo massimo di 3 volte a settimana, io preferisco applicarlo una volta a settimana.

TIRANDO le SOMME…

Tutto sommato questi due prodottini mi sono garbati abbastanza… non costano poi un’esagerazione, sono di facile reperibilità ed, oltre a tonificare, idratano, nutrono e rinfrescano la pelle. Ovviamente, come tutti i prodotti studiati per contrastare gli inestetismi della cellulite, devono essere utilizzati con costanza e chi ce l’ha mi faccia un fischio!
Non credo che sconfiggerò mai il mio Flagello di Culin, ma almeno dovrò tentare, con tutti i mezzi a mia disposizione, di tenerlo sotto controllo di modo che non si impadronisca completamente della “Terra di Mezzo”.

E voi come contrastate il vostro Flagello di Culin?

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

32 pensieri riguardo “La cellulite? Il mio Flagello! Scrub Corpo Rimodellante e Fango Termale Cellulite – Equilibra”

  1. Ahah anch’io ho questo scrub! L’ho preso all’Auchan ma il mio è molto più giallino O.o molto assai! E forse leggermente più granuloso… L’odore che penso prevalga sia sì il rosmarino ma insieme a qualcos’altro che non inquadro. Metà culpa, sono partita costante e poi ho rallentato… L’ultima volta l’ho fatto… Ehm… Boh, forse due settimane fa 😂 devo recuperare, ma mi secca stare in attesa nella doccia 😑 la morbidezza sulle mani è verissima, per non parlare della base della vasca che diventa anch’essa liscia!!
    Peccato per il “2-bromo-2… Ecc” nel fango, è agli ultimi posti però diavolacci, potevano evitare.

    Piace a 1 persona

  2. Flagello di Culin –> TOP. 😀 😀 Mi è venuta voglia di provare questi prodottini, sai? Dato il costo e la facile reperibilità, perché no? Io da un po’ di tempo mi sto affidando all’olio da massaggio anticellulite di Antos e a uno scrub DIY a base di fondi di caffè, zucchero (o sale fino) e olio di mandorle dolci. Usati in combo funzionano abbastanza bene, ma è pur vero che se una non si muove e mangia senza controllo, nessun prodotto farà mai chissà quali miracoli. Io, essendo a dieta e facendo più di uno sport al momento, ho notato invece progressi incoraggianti. 😀 PS. Ho in programma di spignattare l’oleolito d’edera prossimamente.

    Piace a 2 people

      1. Certo! Io ho dei tempi un po’ biblici, senza contare che occorrono 40 giorni di macerazione per ottenere l’oleolito, ma prima o poi lo vedrai spuntare su questi schermi. 😀

        Piace a 1 persona

  3. Io purtroppo non posso usare nessun prodotto che contenga alghe marine, caffè e sostanze eccitanti! Mi innervosiscono dipo due/tre giorni e iniziano le palpitazioni. Avevo provato la somatpline e ho rischiato l’infarto. Niente sale, bevo due lt di acqua al giorno, cammino o faccio cyclette ogni giorno….ma gli anni don 52 però Non mi posso lamentare! Al mare si vedono certi emmental…..

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.