Sono scomparsa da un bel po’
e perdonare mi farò,
ma ora vi voglio raccontare
di un dentifricio particolare!
Ehm… torniamo seri!
Chi non muore si rivede! Ok, non ho scuse! Posso solo dirvi che questo mese è stato particolarmente intenso e , purtroppo, non sono riuscita a dedicarmi al blog e a tutte/i voi. Rimedierò… questo mese rimedierò! Per ora vi lascio con questo piccolo post di un prodotto che ritengo assai valido, ma prima vorrei spendere due paroline sull’azienda produttrice. Stiamo parlando di Officina Naturae, un’azienda che ho conosciuto al SANA di Bologna e che realizza prodotti ecologici e naturali seguendo quattro semplici regole:
- sviluppare prodotti ecocompatibili e non testati su animali, efficaci e di qualità;
- creare formulazioni semplici, efficaci e sicure per l’uomo e per l’ambiente;
- utilizzare ingredienti derivati da materie prime di origine vegetale o minerale, non utilizzando materie prime di origine petrolchimica o animale o sostanze di sintesi con azione nociva;
- impiegare materie prime provenienti anche da agricoltura biologica e da paesi con progetti attivi di sostegno del commercio equo solidale.
Ma vogliamo parlare di questo dentifricio?
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 5,00 € |
QUANTITÀ | 100 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | su Officina Naturae, in diversi store online (Sorgente Natura, Il Giardino dei Libri, ecc…) ed in diverse bioprofumerie |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Prodotto delicato con estratti vegetali Rosmarino, Camomilla e Burro di Chiuri ed estratti vegetali di Menta, Salvia ed Aloe con proprietà rinfrescanti, lenitive ed emollienti.
NON CONTIENE FLUORO
INCI
- Aqua (solvente
),
- Sorbitol (umettante
),
- Hydrated Silica (abrasivo/assorbente/opacizzante/viscosizzante
),
- Glycerin (denaturante/solvente/umettante
),
- Cellulose Gum (legante/stabilizzante emulsioni/filmante/viscosizzante
),
- Salvia officinalis Leaf Extract (vegetale
),
- Rosmarinus officinalis Leaf Extract (vegetale
),
- Chamomilla recutita Flower Extract (emolliente
),
- Aloe barbadensis Leaf Extract (emolliente
),
- Bassia butyracea Seed Butter* (emolliente
),
- Mentha piperita Oil (vegetale
),
- Mentha arvensis Leaf Oil (vegetale
),
- Potassium Sorbate (conservante
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Sodium Saccharin (dolcificante
),
- Sodium Cocoamphoacetate (tensioattivo
),
- Limonene (allergene del profumo
).
* da progetto equo solidale
Alcuni INGREDIENTI FUNZIONALI
- SALVIA (Salvia officinalis L.). Ha proprietà antisettiche, igienizzanti e rinfrescanti.
- ROSMARINO (Rosmarinus officinalis L.). Ha azione astringente, antisettica e deodorante.
- CAMOMILLA (Chamomilla recutita L.). Ha proprietà lenitive, disarrossanti ed emollienti.
- ALOE (Aloe barbadensis L.). Ha azione rinfrescante, emolliente e lenitiva.
- BURRO di CHIURI (Bassia butyracea L.). Ha proprietà emollienti, riepitelizzanti e lenitive.
- MENTA (Mentha piperita L. e Mentha arvensis L.). Ha proprietà tonificanti, rinfrescanti, purificanti ed antisettiche.
ESPERIENZA
Ho acquistato questo dentifricio al SANA nello stand di Officina Naturae (per chi fosse interessato… vi lascio il link al post). È stato il primo prodotto su cui ho posato lo sguardo. Sarà per quel “RINFRESCANTE”, o per quel packaging così semplice e carino, fatto sta che non ho saputo resistere al suo richiamo e l’ho comprato!
Si tratta di un prodotto che fa parte della linea Burro di Chiuri, una linea di cosmetici naturali realizzata, per l’appunto, con il Burro di Chiuri (Bassia butyracea Roxb.), proveniente dalle montagne del Nepal ed utilizzato da millenni dalle popolazioni Chepang locali per le sue caratteristiche nutritive ed emollienti.
Il packaging, un semplice tubetto in plastica morbida, è dotato di un pratico tappo a scatto, di gran lunga preferito al semplice tappo a vite che inevitabilmente scivola tra le mani cadendo sul pavimento e nascondendosi in luoghi remoti… maledette mani di burro!
Il dentifricio ha la consistenza di un gel ed un profumo fresco e mentolato.
Lava delicatamente senza aggredire le mucose, non brucia e lascia la bocca pulita e piacevolmente rinfrescata.
Mi piace, mi piace , mi piace e… non ho altro da aggiungere! Se proprio proprio dovessi trovargli un difetto probabilmente vi parlerei del prezzo perché, pur essendo efficace e di buona qualità, credo che 5 € siano un pelino tantini. Voi che dite?
Lo ritroverete tra i prodotti finiti del mese di Novembre perché ci è piaciuto talmente tanto che l’abbiamo già terminato! Inspiegabilmente Mr Darcy non si è lamentato, il che è abbastanza strano visto quanto è difficile riuscire ad accontentarlo… “e questo ha un sapore troppo forte, questo ha una consistenza indecorosa e QUESTOOO? CHE COS’È QUESTO? È un affronto alla mia vista, al mio olfatto sopraffino ed al mio palato raffinato e gnè gnè gnè e gnè gnè gnè!”
4/5 GUFI
4 Gufi: ottimo INCI, lava delicatamente, lascia la bocca fresca e pulita, ma il prezzo è un pelino alto!
Qual è il vostro dentifricio preferito?
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Mi erano mancate le tue recensioni e le tue rime 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono state settimane particolarmente intense. Mancavano tanto anche a me 🙂 !
"Mi piace""Mi piace"
Oh, bentornata! Con un dentifricio che se piace a Mr. Darcy, allora piace anche all’aberello del bradipo 😛
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mr Darcy non ha fatto storie questa volta 🙂 !
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, si in effetti 5 euro sono tantini però una volta ogni tanto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, sono abbastanza 🙂 !
"Mi piace""Mi piace"
Ben tornata!
Cavolo!!! 5 € per il dentifricio non so se li spendo. Mi lavo i denti 4 volte al giorno e un tubetto fa il fumo…
Però prodotto interessantissimo, anche per i 4 gufetti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee!!! 5 € sono tantini per un dentifricio, ma ogni tanto… si può fare 😛 !
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma perché la saccarinaaaaaaaaaaaaaaa
uffa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai… è buonoooooooo 🙂 !
"Mi piace""Mi piace"