Se d’Estate non vuoi sudare
un deodorante devi usare!
Ma bada a sceglier bene
o del puzzo patirai le pene!
Ehm… torniamo seri!
Nuovo post sui deodoranti che sto utilizzando e sperimentando in questo periodo. Purtroppo non sono ancora riuscita a scovare un deodorante eco-bio che sia efficace, duraturo e che mi faccia sentire sicura in tutte le occasioni, ma non mi do per vinta e continuerò a cercare e sperimentare.
Per ora posso parlarvi di questi quattro deodoranti:
⇒Deodorante roll-on Limone e Salvia – Terra Naturi
(50 ml a 2,95 €).
INCI
Aqua (solvente ), Alcohol* (solvente
), Glycerin (denaturante/solvente
), Saccharomyces Ferment (condizionante cutaneo
), Polyglyceryl-10 Laurate (emulsionante
), Sodium PCA (antistatico/umettante
), Polyglyceryl-5 Oleate (emulsionante
), Triethyl Citrate (antiossidante/deodorante/solvente
), Glyceryl Caprylate (emolliente/emulsionante
), Xanthan Gum (legante/viscosizzante
), Chondrus Crispus Powder (abrasivo
), Linalool** (allergene del profumo
), Citric Acid (agente tampone/sequestrante
), Bisabolol (additivo
), Limonene** (allergene del profumo
), Parfum, Salvia officinalis Leaf Extract* (vegetale
), Geraniol** (allergene del profumo
), Citronellol** (allergene del profumo
), Citral** (allergene del profumo
), Tocopherol
.
* ingredienti da agricoltura biologica certificata
** ingredienti da oli essenziali naturali
ESPERIENZA
Comprato in Germania dal caro Mr Darcy nel supermercato Müller che potete trovare direttamente dentro l’aeroporto di Monaco. Se siete interessate/i vi lascio i due link dell’haul… qua e là!
Il deodorante, contenuto in una boccettina di vetro, ha una consistenza in gel ed una profumazione molto fresca che mi ricorda assai l’aroma dell’anice (probabilmente dato dall’intreccio dei due profumi di Limone e Salvia).
Ovviamente una volta applicato devo attendere qualche secondo affinché si asciughi. Per l’estate e per chi ha una forte sudorazione lo sconsiglio caldamente visto la scarsa efficacia. In questi giorni di caldo intenso ha una durata media di 3 ore per cui per poterne aumentare l’efficacia lo sto utilizzando in combo con il deodorante vapo di Alverde (quello sotto!).
È certificato Natrue ed è vegano.
Fra tutti sei quello con la profumazione ed il formato che preferisco, ma purtroppo sono costretta a bocciarti!
⇒Deodorante Vapo all’Acqua di Menta e Minerali Marini – Alverde
(75 ml a 2,95 €).
INCI
Alcohol* (solvente ), Aqua (solvente
),Triethyl Citrate (antiossidante/deodorante/solvente
), Mentha Aquatica Leaf Extract (vegetale
), Maris Sal (additivo biologico
), Alcohol (solvente
), Citric Acid (agente tampone/sequestrante
), Polyglyceryl-10 Laurate (emulsionante
), Parfum**, Geraniol** (allergene del profumo
), Benzyl Salicylate** (allergene del profumo
), Citral** (allergene del profumo
), Linalool** (allergene del profumo
), Limonene** (allergene del profumo
), Farnesol** (allergene del profumo
).
* ingredienti provenienti da agricoltura biologica
** ingredienti provenienti da oli essenziali naturali
ESPERIENZA
Comprato sempre in “Tedeschia” in uno dei tanti supermercati a marchio “dm” (vi lascio i link dell’haul… uno e due) e, come al solito, ho fatto la mia immancabile cavolata: ho chiesto a Mr Darcy di comprarmi la versione “vapo”, che odio con l’intensità di mille soli… sono proprio una grandissima fava!
Sulla confezione promette un’efficacia di 24 h… ehm… non credo proprio! Su di me ha una durata effimera e sull’ascella di Mr Darcy è da “toccata e fuga” soprattutto con questi caldi esagerati. È un vero peccato perché il profumo è davvero molto buono… fresco e frizzante. Devo ammettere che ogni tanto lo utilizzo come semplice acqua profumata per rinfrescarmi e trovare un po’ di sollievo dalla calura estiva.
È certificato Natrue, è vegano e non contiene sali di alluminio.
Potrebbe essere un deodorante interessante da utilizzare durante il periodo invernale… testeremo in futuro l’eventuale efficacia!
Per ora sei il peggiore anche se il tuo profumo è davvero buono!
⇒Deodorante Spray della linea The Verde – Bottega Verde
(125 ml a 12,99 €).
INCI
Alcohol Denat. (solvente ), Aqua (solvente
), Triethyl Citrate (antiossidante/deodorante/solvente
), Parfum, Ethylhexylglycerin (conservante/battericida
), Proylene Glycol (umettante/solvente
), Triclosan (conservante
), Camelia sinensis Leaf Extract (vegetale
), Limonene (allergene del profumo
), Hexyl Cinnamal (allergene del profumo
), Sodium Bentriazolyl Butylphenol Sulfonate (assorbente UV
), Buteth-3 (solvente
), Tributyl Citrate (filmante/solvente
), Linalool (allergene del profumo
), Geraniol (allergene del profumo
), Citral (allergene del profumo
), CI 61570 (colorante cosmetico
), CI 19140 (colorante cosmetico
).
ESPERIENZA
In questo caso non stiamo parlando di un prodotto eco-bio e, ad essere sincera, l’ho acquistato con l’intenzione di utilizzarlo come acqua profumata anche se, in alcuni momenti, ho voluto testare la sua azione deodorante. Ha una durata di 4/5 ore ed un profumo che mi piace parecchio… è fresco, delicato e con leggerissime note di the verde.
Contiene una serie di ingredienti, caratterizzati da diversi meccanismi anti-odore, che dovrebbero agire in sinergia potenziando l’azione del deodorante. Eccovene alcuni:
- Triethyl Citrate ⇒ ha attività antienzimatica. Inibisce l’attività degli enzimi batterici responsabili dei cattivi odori. (Questo ingrediente potete ritrovarlo nell’INCI dei due deodoranti del piano di sopra!)
- Ethylhexylglycerin ⇒ha proprietà antimicrobiche.
- Triclosan ⇒ha attività battericida.
Per ora sei ottimo come acqua profumata, ma non credo ti riacquisterò in futuro!
⇒Deodorante Donna Vapo No Gas Ipnosi – Bema Bio Cosmetici
(100 ml a 9,50 €).
All’Estratto di Aloe ed Acque distillate biologiche di Rosa Damascena e Fiori di Arancio.
INCI
Rosa damascena* Flower Water (vegetale ), Citrus aurantium Amara* Flower Water (vegetale
), Potassium Alum (antitraspirante
), Decyl Glucoside (tensioattivo
), Lauryl Glucoside (tensioattivo
), Glycerin (denaturante/solvente
), Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate (emulsionante
), Aloe barbadensis* Leaf Extract (emolliente
), Sodium Dehydroacetate (preservante
), Parfum, Benzyl Alcohol (allergene del profumo/conservante
), Potassium Sorbate (conservante
), Sodium Benzoate (preservante
).
* prodotto da agricoltura biologica
ESPERIENZA
Trovato nella mia primissima bio box di Una Donna Vagabonda… che dire? Il profumo oggettivamente è molto buono, ma non incontra i miei gusti… un po’ troppo dolciastro ed invadente. Ho letto che a diverse blogger ricorda molto il profumo “Hypnotic Poison” di Dior (non l’ho mai annusato per cui non so dirvi se sia vero o meno!).
Fra tutti è quello più efficace e, utilizzato durante il periodo estivo, ha una durata media di circa 5 ore. Di solito applico due spruzzate sulle ascelle precedentemente deterse e, mentre aspetto che si asciughi, ecco che l’immancabile gocciolina maledetta raggiunge le mutande… ah, che goduria!
Se non ricordo male esiste anche il formato roll-on (costa un pelino meno… credo 8,50 €) e la versione maschile “Wood Tea”.
È certificato ICEA e non contiene propellenti, alcool, allergeni e alluminio cloridrato. Contiene Potassium Alum (⇒Allume di Rocca) che possiede proprietà astringenti in grado di ridurre l’attività delle ghiandole sudoripare, esercitando un’azione antitraspirante.
Se dovessi fare un paragone fra tutti e quattro i deodoranti tu saresti quello promosso, ma una volta terminato non credo ti riacquisterò. Primo perché la tua profumazione non mi fa impazzire, secondo non amo il formato “vapo no gas” e terzo costi un pelino e non duri un’esagerazione durante l’estate.
Piccolo suggerimento: vi sconsiglio caldamente di utilizzare i primi tre deodoranti subito dopo la depilazione o in caso di irritazioni varie ed eventuali visto la presenza di alcool ai primi posti nell’INCI, mentre potete utilizzare tranquillamente l’ultimo!
Che ne pensate? Fatemi sapere nei commenti!
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
La lotta al deodorante è una lotta che condivido io uso quelli d’ Yvesr Rocher proteggono davvero molto, testati sotto mille asi. Ma il loro inci non è dei migliori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai provato nulla di Yves Rocher… potrei partire dai deodoranti 😀 !
"Mi piace""Mi piace"
Ti scrivo qui per informarti che ti ho taggata nel mio ultimo post ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merci beaucoup mademoiselle 😀 !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao….ho appena scoperto il tuo blog! I tuoi articoli sono molto interessanti! Ti seguirò tutti i giorni! Passa dal mio mondo dai…sono sicura che ti piacerà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😀 ! Passo subito a dare un’occhiata al tuo!
"Mi piace"Piace a 1 persona