A volte Lidl ti riserva delle sorprese…
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 1,50 € |
QUANTITÀ | 250 ml |
PAO | data di scadenza indicata sulla confezione |
REPERIBILITÀ | Lidl |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
È una crema nutriente ideale per il viso ed il corpo.
- Estremamente ricca e nutriente.
- Per ogni tipo di pelle.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Isopropyl Palmitate (antistatico/legante/emolliente/solvente
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Glycine Soja Oil (emolliente/profumante/condizionante cutaneo
),
- Polyglyceryl-3 Polyricinoleate (emulsionante/additivo reologico
),
- Cera Alba (emolliente/emulsionante/filmante
),
- Zinc Stearate (colorante cosmetico
),
- Polyglyceryl-3 Diisostearate (emulsionante
),
- Phenoxyethanol (conservante
),
- Magnesium Sulfate (viscosizzante
),
- Parfum,
- Prunus amygdalus Dulcis Oil (vegetale
),
- Sodium Benzoate (preservante
),
- Tocopheryl Acetate (antiossidante
),
- Potassium Sorbate (conservante
),
- Benzoic Acid (conservante
),
- Dehydroacetic Acid (conservante
),
- Limonene (allergene del profumo
),
- Linalool (allergene del profumo
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Benzyl Benzoate (allergene del profumo
),
- Geraniol (allergene del profumo
),
- Citronellol (allergene del profumo
).
ESPERIENZA
È una crema che ho comprato alla Lidl qualche settimana fa, attirata dal prezzo e dal buon INCI. Il prodotto è contenuto all’interno di un barattolino in plastica bianca con tappo a vite in plastica blu.
La crema è densa e molto corposa ed ha una delicata e fresca profumazione.
È una crema abbastanza pesante e quindi non è semplice da stendere… deve essere massaggiata per bene e per qualche minuto. La mia pelle fa abbastanza fatica ad assorbirla completamente e molto spesso rimane un po’ di unticcio. Ed è per questo motivo che la utilizzo principalmente la sera prima di coricarmi.
Essendo una crema molto nutriente credo sia ideale per il periodo invernale… quando la pelle necessita di maggiori attenzioni e coccole! Non l’ho mai utilizzata per idratare il viso perché la ritengo troppo pesante per il mio tipo di pelle e ho paura che possano comparire cose spiacevoli, come brufoletti o punti neri.
Ultima cosa… il barattolino non mi fa impazzire perché ogni volta vado a “pucciare” con le dita rischiando di “inquinare” il prodotto. Preferisco di gran lunga il tubetto o il flacone con tappo a pompetta, molto più pratici ed igienici.
3/5 GUFI
3 Gufi: buon INCI, buona profumazione e profonda idratazione. È leggermente difficile da stendere, la pelle ha qualche difficoltà ad assorbirla completamente ed il packaging non mi fa impazzire.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Io sto testando alcuni shampoo Cien che non dovrebbero avere un inci troppo brutto io non sono solita usare la crema notte e per il giorno per credo sarebbe troppo pesante se no l’ avrei provata
"Mi piace"Piace a 2 people
In effetti questa crema è un po’ troppo pesante per il giorno! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie della review. Condivido con te il fatto che “pucciare” non sia il massimo e che un’altro packaging sarebbe più igienico. Aspetto i tuoi nuovi gufetti, a presto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Presto arriveranno altri gufetti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao anche io ne avevo sentito parlare e dicono che oltre ad essere super economica sia anche molto valida come semplice crema idratante. effettivamente il fatto di pucciare il dito non mi garba per una questione igienica e poco pratica…se hai le unghie troppo lunghe metà prodotto va sotto l’unghia….sicuramente la proverò perché mi incuriosisce…ciao grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Provala… poi fammi sapere come ti sei trovata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona e ricca crema giorno da usare in montagna quando si va a sciare: idrata e protegge da gelo, neve e vento 🙂
In città, solo se tira la bora!
Ciao
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, complimenti per il tuo blog e grazie per seguire il mio di traduzioni, se hai voglia di dare uno sguardo anche al mio blog di creazioni in argilla polimerica ti ringrazio! 🙂 https://chiaracreazioniinfimo.wordpress.com/
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie 🙂 ! Vado subito a curiosare 🙂 !
"Mi piace""Mi piace"
anche a me interessa
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie della recensione. Per quanto riguarda vasetti e barattoli di crema,io uso di solito uno di quei cucchiani sottili di plastica usa e getta, per mescolare lo zucchero, che si trovano anche nei bar in bustine, per farvi capire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per prelevare la crema? Idea fantasiosa… non ci avevo mai pensato 😀 !
"Mi piace"Piace a 1 persona
siì perchè porto le unghie sempre abbastanza lunghe e uso molto il burro di karitè, e non è igienico.Quei cucchiaini di plastica monouso sono sottili e piatti, simili a quelli che usano quando fanno le dimostrazioni se ci fai caso. ciao 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capito capito 😉 !
"Mi piace""Mi piace"
ricercate l’ INCI ecobio e poi usate una paletta di plastica ogni volta che spalmate una crema?!…apparte questa divagazione io la sto testando come maschera per i capelli…..credo potrebbe funzionare..
"Mi piace""Mi piace"
Come ti ci trovi? Utile?
"Mi piace""Mi piace"
Io uso quella con il tappo rosa e devo dire che mi trovo molto bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
io la uso come dopo barba, è un po di tempo che compro cien. Un caso strano. il precedente barattolo, che ho consumato, dopo poco tempo è diventato color giallino. come mai? sapete qualcosa in merito?
ciao gianni50
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Gianni, il cambiamento di colore – in alcuni casi – potrebbe essere dovuto all’ossidazione di alcuni ingredienti contenuti nell’emulsione. Sinceramente con questa crema della Cien non mi è mai capitato. Ad ogni modo, voglio darti alcuni consigli abbastanza scontati, ma spesso ignorati: per evitare cambiamenti di colore, odore e consistenza di un prodotto, cerca di lavarti le mani ogni volta che vai a prelevarlo, conservalo sempre in ambienti freschi, al riparo da luce ed umidità e cerca consumarlo entro la data di scadenza. Sembrano tutte delle cavolate, ma diverse creme che ho utilizzato in tempi remoti sono andate incontro ad una fine tragica a causa della mia negligenza.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao ..io la uso…mi trovo bene perché ho la pelle molto secca…
Mi suggerisci una crema / olio naturale efficace co.e antirughe? Olio di karité è utile? Grazieeee
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Daniela! Dunque, dovresti tentare con delle creme viso che tra gli attivi contengano una buona percentuale di olio d’Argan o di olio di Rosa mosqueta, due ingredienti ad azione idratante, rigenerante ed elasticizzante. Quest’ultimi, in realtà, potresti utilizzarli da soli o in aggiunta alla tua crema idratante. Un’altra cosa che mi sento di consigliarti – se non lo fai di già – è di applicare, durante il giorno, una crema con protezione solare di modo da proteggere la pelle dall’azione negativa delle radiazioni solari. Per quanto riguarda il burro di Karitè… beh, è un ingrediente davvero interessante, però potrebbe risultare un po’ troppo generoso in termini di nutrizione, ma se hai la pelle particolarmente disidratata potrebbe aiutarti a calmare eventuali irritazioni, difatti è un ottimo emolliente e lenitivo. Spero di esserti stata utile. Se hai bisogno… mi trovi qui 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao io l’ho usata in questo modo: ne ho messo uno strato generoso tipo maschera poi ho messo una maschera di tessuto per tenerla ferma. Dopo 10 minuti ho iniziato a sentire la pelle bruciare. Ho tolto tutto e il viso è ancora rosso dopo mezz’ora.
Dove ho sbagliato?🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cristina, il post della crema è un po’ datato (Febbraio 2015) per cui potrebbe essere cambiata la formulazione e le indicazioni potrebbero essere differenti. Ora, se ben ricordo, è un prodotto che non ho mai provato sul viso perché, avendo la pelle mista, mi dava l’idea di essere un po’ troppo generoso in termini di nutrimento. Ad ogni modo, nel tuo caso i responsabili potrebbero essere alcuni ingredienti presenti nella formula, ad esempio il fenossietanolo, nei soggetti più sensibili, potrebbe essere la causa scatenante di reazioni allergiche. La pelle del viso, inoltre, è un po’ più delicata rispetto al resto del corpo. Altra cosa che mi viene in mente… potrebbe essere stata anche la combinazione del siero della maschera in tessuto con la crema ad aver scatenato il fastidio. A presto!
"Mi piace""Mi piace"